Chi siamo e qual è la nostra missione

Approfondimenti su Aid to the Church in Need: la nostra missione, in cosa siamo impegnati e quali priorità di finanziamento abbiamo individuato nel 2023.

Sono così riconoscente per tutto quello che state facendo per aiutare la nostra gente che sofre! Che il Signore benedica voi e i nostri fratelli e sorelle in Cristo

Suor Annie Demerjian, partner di progetto, Siria

Aid to the Church in Need è stata fondata nel 1947, dapprima come organizzazione cattolica per aiutare i rifugiati di guerra e, dal 2011, ha ottenuto il riconoscimento come Fondazione pontificia. Fedeli al nostro principio “informare, pregare e aiutare”, ci adoperiamo a favore dei cristiani di tutto il mondo, ovunque siano perseguitati, oppressi o abbiano necessità materiali.

Lottiamo inoltre per la libertà religiosa e la riconciliazione tra tutte le fedi. La nostra Fondazione non riceve alcun finanziamento pubblico. Grazie alle centinaia di migliaia di donazioni dei benefattori a favore di Aid to the Church in Need, oggi siamo attivi in tutto il mondo con una raccolta annuale di 143,7 milioni di euro. Questa storia ci dimostra ancora una volta come la carità concreta cresca su una fede vissuta.

Una Fondazione Pontificia di portata mondiale

Ci sono numerose organizzazioni caritative che si occupano di persone in difficoltà. Cosa distingue Aid to the Church in Need dalle altre? Siamo l’unica organizzazione cattolica internazionale che si concentra sul sostegno pastorale e spirituale ai cristiani perseguitati e sofferenti.

In seguito al riconoscimento come Fondazione pontificia, il nostro Segretariato generale in Germania e le nostre 23 Sezioni nazionali hanno avuto dei buoni risultati nel costruire una rete di collegamento tra donatori e persone in difficoltà.

Our history