Home » Regional Activity » Camerun nel 2019

Camerun nel 2019

Come la Nigeria, anche il vicino Camerun è segnato dall’aumento degli episodi di violenza. Nel 2019 i conflitti tra i separatisti delle zone anglofone del Paese e il governo centrale francofono si sono inaspriti. Finora sono state uccise 2.000 persone e 400.000 sono in fuga. La Chiesa cattolica denuncia soprattutto i rapimenti dei sacerdoti e del personale ecclesiastico. Non a caso il Camerun è tra i Paesi dell’Africa che ricevono più sostegno da parte di ACN.

Per lungo tempo questo Paese centrafricano con i suoi 24 milioni di abitanti, è stato considerato relativamente stabile, a differenza degli Stati confinanti colpiti dalla crisi. Tuttavia, ciò che è iniziato nel 2016 con le marce di protesta contro l’emarginazione della popolazione anglofona è degenerato in un persistente conflitto armato che blocca in modo sempre più pesante la vita sociale ed economica. Inoltre, la violenza del gruppo terroristico Boko Haram si è estesa dalla Nigeria al confine settentrionale del Camerun.

Durante lo scoppio delle violenze, i nostri sacerdoti si sono dimostrati dei veri pastori per il popolo.

Il vescovo Andrew Nkea Fuanya di Bamenda

Il vescovo ausiliario M. Bibi lungo la strada per raggiungere la nuova parrocchia a Ilung.

Il vescovo ausiliario M. Bibi lungo la strada per raggiungere la nuova parrocchia a Ilung.Anche nel 2019 la Chiesa cattolica, alla quale appartiene il 38% dei camerunensi, ha fatto sentire nuovamente la propria voce di denuncia contro la violenza e le violazioni dei diritti umani nel Paese, perpetrati sia dalle forze di sicurezza dello Stato che dai separatisti.

Vittime di un attacco da parte di Boko Haram a Gagalari, nel nord del Camerun.
Vittime di un attacco da parte di Boko Haram a Gagalari, nel nord del Camerun.

Nei suoi sforzi per la pace e la riconciliazione, la Chiesa si trova in mezzo a due fronti ed è attaccata da entrambe le parti. ACN non abbandona a se stessa la Chiesa locale in questa situazione. La priorità del nostro aiuto viene data, in questo caso, alla formazione dei nuovi sacerdoti. Fortunatamente, ci sono molte vocazioni, ma la Chiesa locale non ha i mezzi necessari per far fronte da sola alla formazione dei seminaristi.

Numero di progetti nel 2019

149

91

Tipo di progetti nel 2019

35

11

5

0

2

8

17

1

12

Don't miss the latest updates!

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a…

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i…

Europa 2021

In Europa la Chiesa ha bisogno di aiuto per poter…

Libano nel 2020

Il Libano è stato spesso decantato come la Svizzera del…

Argentina nel 2020

Con una superficie di circa 2,8 milioni di chilometri quadrati…

Bolivia nel 2020

Per molto tempo la Bolivia è stata considerata il paese…

Papua Nuova Guinea nel 2019

La Papua Nuova Guinea conta circa 8 milioni di abitanti.…

Sri Lanka nel 2019

Dei 21 milioni di abitanti dello Sri Lanka, circa il…

Filippine nel 2020

Le Filippine sono l’unico paese in Asia a maggioranza cristiana.…

Related projects from Africa

Europa

Nel 2023 gli aiuti di ACN alla Chiesa in Europa sono stati rivolti principalmente alla guerra in Ucraina. Anche nel secondo anno di guerra, la nostra organizzazione ha dato un...

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a circa 720 chilometri a est della Nuova Guinea. L’esistenza di molte delle oltre 1.000 isole è minacciata dall’aumento del livello...

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i cattolici costituiscono una piccolissima minoranza. Per questo motivo, la Chiesa spesso non dispone delle entrate necessarie per continuare a svolgere...

Related projects

Europa

Nel 2023 gli aiuti di ACN alla Chiesa in Europa sono stati rivolti principalmente alla guerra in Ucraina. Anche nel secondo anno di guerra, la nostra organizzazione ha dato un...

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a circa 720 chilometri a est della Nuova Guinea. L’esistenza di molte delle oltre 1.000 isole è minacciata dall’aumento del livello...

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i cattolici costituiscono una piccolissima minoranza. Per questo motivo, la Chiesa spesso non dispone delle entrate necessarie per continuare a svolgere...