Fatti e cifre
Fatti e cifre
Nel 2023 abbiamo potuto sostenere 5.573 progetti in tutto il mondo.
Nel 2023 abbiamo ricevuto 7.689 richieste d’aiuto da tutto il mondo. Grazie alla generosità dei nostri benefattori abbiamo registrato donazioni per un totale di 143,7 milioni di euro. Includendo l’uso di riserve degli anni precedenti per 0,8 milioni di euro, abbiamo così finanziato attività per 144,5 milioni di euro. Come si può vedere dal grafico, la percentuale di gran lunga maggiore delle nostre uscite è confluita nelle spese legate alla nostra missione, ovvero in progetti concreti, nell’informazione e nelle iniziative di preghiera.
													
			
 
			Descrizione dettagliata dell’utilizzo delle donazioni
			 Spese per le missioni
			 Amministrazione
			 Spese per la comunicazione con i benefattori e per la pubblicità per la raccolta fondi
			
 
			Spese per le missioni
			 Attività di progetto
			 Informazione, evangelizzazione e patrocinio per i cristiani svantaggiati e perseguitati		
Le percentuali destinate alle spese necessarie per l’amministrazione e la raccolta di fondi sono state come sempre basse, in modo che arrivassero più fondi possibili ai cristiani sul posto. In questo modo abbiamo potuto sostenere nel 2023 5.573 progetti in 138 Paesi con una cifra pari a 100,8 milioni di euro. 16,6 milioni di euro sono confluiti in tutto il mondo nel lavoro d’informazione, nell’annuncio della fede e nel patrocinio a favore dei cristiani svantaggiati e perseguitati.
I lasciti hanno costituito una parte significativa del nostro sostegno alla Chiesa nel 2023 con 33,6 milioni di euro, pari al 23,3 per cento delle entrate. Insieme ai nostri fratelli e sorelle bisognosi, quindi, non solo ringraziamo i nostri benefattori in vita, ma ricordiamo con gratitudine anche coloro che ci sostengono dopo la loro morte.
			Uffici in 23
			Più di 359.920
			143.737.504
			Partner in 138
			5.573
			81,3
			paesi
			donatori in tutto il mondo
			di euro in donazioni e lasciti
			paesi
			progetti sostenuti in tutto il mondo
			per cento delle donazioni utilizzato
per finanziare la nostra missione		
Tutti i dati finanziari sono sottoposti a revisione contabile da parte della società di revisione indipendente PwC.
*Spese relative alla nostra missione (2023)
Le nostre priorità nell’ anno in esame 2023
Nel 2023 abbiamo aumentato il nostro aiuto per la formazione di sacerdoti, religiosi e laici, da sempre tra le nostre priorità, al 26,7 per cento, ovvero più di un quarto dei nostri aiuti totali.
Con il 26,8 per cento, i progetti per la costruzione, la ricostruzione o la ristrutturazione di chiese ed edifici ecclesiastici hanno rappresentato più di un quarto dei nostri finanziamenti.
Con le oferte per le intenzioni di Sante Messe per i sacerdoti e gli aiuti al sostentamento per le suore, abbiamo potuto contribuire anche nel 2023 ai loro mezzi di sussistenza. In questi progetti è confluito il 21,6 per cento dei nostri finanziamenti.
Inoltre, durante i periodi di crisi veri e propri siamo attivi con aiuti di emergenza per la popolazione che sofre. Nel 2023 questi aiuti di emergenza nelle aree in cui i cristiani sono minacciati dalla violenza e dallo sfollamento hanno rappresentato il 10,8 per cento del nostro aiuto totale.
													
			
 
			Aiuti concessi per tipo di assistenza
			h
			Costruzione e ricostruzione
			a
			Offerte per intenzioni delle Messe
			i
			Aiuti d’emergenza
			b
			Formazione di sacerdoti, religiosi e religiose
			d
			Educazione alla fede dei laici
			g
			Mezzi di trasporto per la pastorale
			e		
Distribuzione di Bibbie, libri religiosi e media
			c
			Aiuti per il sostentamento dei religiosi