Programma di borse di studio in Europa e in Canada (IFHIM)
ACN International fornisce un sostegno parziale per borse di studio finalizzate alla partecipazione a corsi di laurea superiore in teologia e filosofia presso le facoltà e le università ecclesiastiche, principalmente in Europa, che non sono disponibili nella regione di origine dei nostri partner di progetto. ACN sostiene con borse di studio anche la partecipazione a corsi di prevenzione di abusi presso l’Istituto di Antropologia (IADC) della Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Da chi e per chi possono essere richieste le borse di studio?
I vescovi e i superiori di congregazioni ed istituti religiosi possono richiedere una borsa di studio a beneficio dei propri membri, sacerdoti e laici. Riserviamo una priorità ai futuri formatori del seminario, i maestri dei novizi, il personale dei tribunali ecclesiastici, nonché formatori e responsabili con competenze specifiche in tema di prevenzione di abusi.
Quali sono le linee guida per l’assegnazione di borse di studio e come fare domanda per una borsa di studio?
Le linee guida per l’assegnazione delle borse di studio sono elencate nel foglio informativo ([link al foglio informativo/linee guida]). Si prega di leggerle attentamente prima di fare domanda. Per poter esaminare una domanda di borsa di studio, dovremo ricevere il modulo di richiesta correttamente compilato e tutti i documenti necessari ([link al modulo di richiesta]), entro il 1 marzo. L´invio del modulo e dei documenti va effettuato esclusivamente per mail, ai seguenti indirizzi:
| Per gli studi previsti in Germania, Austria, Polonia e a Roma (candidati alla borsa di studio dai paesi d’origine anglofoni):
du@acn-intl.org, Elisabeth Dulai, Assistente Amministrativo Per gli studi previsti in Francia, Belgio (Lumen Vitae), Canada (IFHIM) o a Roma (candidati alla borsa di studio dai paesi d’origine di lingua romanza): sd@acn-intl.org, Sigrid Dapper, Assistente Amministrativo Per gli studi previsti in Belgio (KU Leuven), Spagna, Portogallo: pg@acn-intl.org, Patricia González-Orbegoso, Assistente Amministrativo |
A cosa va fatta attenzione?
Si prega di compilare i documenti richiesti nell’ordine indicato (vedi modulo di richiesta) in un unico documento PDF. Non dimenticate le firme e i timbri.
Quanto tempo richiede l’esame delle domande presentate?
Dopo aver ricevuto e registrato la domanda, invieremo al più presto una conferma di ricezione. Dato l’elevato numero di domande ricevute, la valutazione definitiva della domanda richiede generalmente un tempo minimo di tre mesi, a partire dal 1° marzo. Per agevolare una più rapida valutazione vi preghiamo di non contattarci per richiedere informazioni sullo stato della vostra domanda durante la fase di valutazione.
| Contattare il referente per il programma di borse di studio:
jl@acn-intl.org, Julian Löffler, Head of the Scholarship Section +49 (0) 6174 291 207 |
Moduli per le borse di studio in corso: