Libertà religiosa: un diritto umano, non un privilegio.

Home » Libertà religiosa: un diritto umano, non un privilegio.

Firma questa petizione e chiedi con urgenza la protezione e la promozione globale del diritto fondamentale alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione.

Oggi, secondo il Rapporto sulla Libertà Religiosa nel Mondo 2025 di Aiuto alla Chiesa che Soffre, persecuzioni, oppressioni e discriminazioni si sono intensificate in numerosi Paesi, ad opera sia di attori statali che non statali.

Non dimenticate mai coloro che sono perseguitati a causa della loro fede e non cessate mai di impegnarvi per portare loro consolazione

Papa Leone XIV

PETIZIONE

Difendi la libertà religiosa:

Difendiamo il Diritto di Credere: Appello Globale per la Libertà Religiosa

Destinatari:

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Volker Türk
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Il Presidente del Consiglio Europeo, António Costa
I leader dei governi democratici
Ambasciatori e rappresentanti diplomatici

Noi, sottoscritti, alziamo la nostra voce per chiedere con urgenza la protezione e la promozione effettiva del diritto fondamentale alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione in tutto il mondo, come sancito dall’articolo 18 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948, che afferma:

‘«Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione; tale diritto include la libertà di cambiare di religione o di credo, e la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, e sia in pubblico che in privato, la propria religione o il proprio credo nell’insegnamento, nelle pratiche, nel culto e nell’osservanza dei riti».

Eppure, in molte parti del mondo continuiamo ad assistere a gravi violazioni di questo diritto umano fondamentale.

Secondo il Rapporto sulla Libertà Religiosa nel Mondo 2025 pubblicato da Aiuto alla Chiesa che Soffre, circa 5,4 miliardi di persone — quasi due terzi dell’umanità — vivono in 62 Paesi in cui si registrano forme sistematiche di persecuzione, oppressione o discriminazione, perpetrate da autorità statali e/o da attori non statali.

Membri di quasi tutte le religioni — tra cui buddisti, cristiani, ebrei, indù e musulmani — sono vittime di discriminazione (soprattutto ma non solo, in ambito lavorativo e scolastico), violenze fisiche, arresti arbitrari, rapimenti, abusi sessuali e persino uccisioni, soltanto a causa della loro fede.

Questa grave crisi dei diritti umani non può più essere ignorata.

In nome della dignità umana, rivolgiamo un appello a tutti i Paesi affinché attuino pienamente l’articolo 18 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. In particolare, chiediamo:

1. Alle istituzioni internazionali e ai governi democratici di:

  • Condannare pubblicamente tutte le forme di persecuzione religiosa.
  • Fare della libertà religiosa una priorità nelle loro politiche estere e nelle relazioni diplomatiche.
  • Adottare misure adeguate nei confronti dei regimi che violano sistematicamente questo diritto fondamentale.
  • Intraprendere azioni concrete — inclusi interventi sul piano educativo e normativo — per prevenire le violazioni, assicurare una protezione effettiva del diritto alla libertà religiosa e promuovere lo sviluppo socio-economico delle minoranze religiose.

2. Di garantire una protezione effettiva alle comunità religiose a rischio, in particolare nei Paesi colpiti da violenza settaria o estremismo religioso, al fine di prevenire la migrazione forzata e tutelare il loro diritto a rimanere nelle proprie terre e abitazioni di origine.

3. Di fornire assistenza legale e umanitaria a singoli individui e gruppi perseguitati a causa della loro fede.

La libertà religiosa non è un privilegio. È un diritto umano.

Segno

* indica obbligatorio

Consenso al trattamento dei dati personali

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (cognome, nome, indirizzo e-mail, paese) da parte di ACN International gGmbH in relazione alla petizione summenzionata. I miei dati personali saranno trasmessi a ACN International gGmbH (Bischof-Kinderman-Straße, 23, 61465 Königstein in Ts., Germania) in modo che la petizione possa essere inoltrata alle Nazioni Unite alla luce della sua portata internazionale.

Presto il mio consenso:

Non saranno divulgati dati personali all’ONU. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento con effetto futuro contattando l’organismo responsabile ACN International.

Per maggiori informazioni sui diritti di protezione dei dati consultare l’informativa sulla privacy sul sito.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per l’elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.

61 i partecipanti hanno firmato la petizione.

Analisi globale della libertà religiosa

Lo sai che…

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN)

ACN sostiene i fedeli ovunque siano perseguitati, oppressi o in difficoltà — attraverso la preghiera, l’informazione e l’azione.

Ogni due anni pubblichiamo il Rapporto sulla Libertà Religiosa — l’unico studio realizzato da un’organizzazione non governativa che offre un’analisi completa dello stato della libertà religiosa nel mondo.

Questo rapporto è un campanello d’allarme.

Ci invita ad aprire gli occhi di fronte alla realtà crescente della persecuzione religiosa, a rompere il silenzio e a difendere questo diritto umano fondamentale.

Scopri di più sul Rapporto sulla Libertà Religiosa