Home » Regional Activity » Europa occidentale e orientale nel 2019

Europa occidentale e orientale nel 2019

Da decenni ACN fa tutto il possibile per sostenere la Chiesa sofferente nei Paesi dell’Europa orientale messa ancora oggi costantemente a dura prova dalla difficile situazione economica, dagli sforzi per la restituzione degli edifici espropriati o dalla mancanza di personale. Il comunismo ateo ha lasciato un grande vuoto nella società e le persone sono alla ricerca di un orientamento nella loro vita. Vi è quindi un enorme bisogno di assistenza pastorale e accompagnamento spirituale. Lo stesso vale per i rifugiati in Europa occidentale. In un simile contesto, il sostegno alla formazione di sacerdoti, religiosi e laici rappresenta per ACN una priorità.

Anche se molti lo ritenevano inverosimile il fondatore di ACN, padre Werenfried van Straaten, era convinto dell’imminente fine del comunismo molto prima della caduta del Muro, si preparava attivamente per quel giorno. Il 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino nel 2019 è stato quindi, anche per ACN, un’occasione per gioire, in quanto la svolta politica nell’ex blocco orientale ha significato la riconquista della libertà religiosa, come aveva auspicato padre Werenfried. Molto è stato costruito e portato avanti nelle Chiese locali negli ultimi decenni, anche grazie all’aiuto della nostra Fondazione. Dalla caduta del Muro di Berlino, ACN ha sostenuto le necessità della Chiesa nell’Europa orientale con circa 500 milioni di euro.

Dalla caduta del Muro abbiamo sostenuto la Chiesa nell’Europa orientale con mezzo miliardo di Euro

Soprattutto nei Paesi dell’Europa orientale, nei quali la Chiesa cattolica è una minoranza, le Chiese locali continuano a dipendere dall’aiuto proveniente dall’estero. ACN non sostiene solo la formazione dei sacerdoti, ma supporta anche i lavori urgenti di ristrutturazione e costruzione di edifici religiosi che un tempo furono espropriati dai governi comunisti, dando in questo modo un importante contributo al ripristino di infrastrutture funzionanti.

Nel 2019 ACN ha sostenuto le necessità della Chiesa nell’Europa orientale con circa 500 milioni di euro.
Nel 2019 ACN ha sostenuto le necessità della Chiesa nell’Europa orientale con circa 500 milioni di euro.

ACN aiuta anche i sacerdoti e le suore che svolgono la loro attività di assistenza spirituale in zone molto estese, mettendo loro a disposizione dei veicoli. Continuiamo ad essere attivi anche in Europa occidentale nell’attivita’ pastorale a favore dei rifugiati e sostenendo iniziative per la formazione dei laici.

Don't miss the latest updates!

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a…

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i…

Europa 2021

In Europa la Chiesa ha bisogno di aiuto per poter…

Libano nel 2020

Il Libano è stato spesso decantato come la Svizzera del…

Argentina nel 2020

Con una superficie di circa 2,8 milioni di chilometri quadrati…

Bolivia nel 2020

Per molto tempo la Bolivia è stata considerata il paese…

Papua Nuova Guinea nel 2019

La Papua Nuova Guinea conta circa 8 milioni di abitanti.…

Sri Lanka nel 2019

Dei 21 milioni di abitanti dello Sri Lanka, circa il…

Filippine nel 2020

Le Filippine sono l’unico paese in Asia a maggioranza cristiana.…

Related projects from Europa occidentale e orientale nel 2019

Related projects

Europa

Nel 2023 gli aiuti di ACN alla Chiesa in Europa sono stati rivolti principalmente alla guerra in Ucraina. Anche nel secondo anno di guerra, la nostra organizzazione ha dato un...

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a circa 720 chilometri a est della Nuova Guinea. L’esistenza di molte delle oltre 1.000 isole è minacciata dall’aumento del livello...

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i cattolici costituiscono una piccolissima minoranza. Per questo motivo, la Chiesa spesso non dispone delle entrate necessarie per continuare a svolgere...