Home » Regional Activity » Bosnia Erzegovina nel 2018

Bosnia Erzegovina nel 2018

In Bosnia Erzegovina, l’appartenenza a una comunità religiosa è strettamente legata all’etnia. I bosniaci sono musulmani, i serbi ortodossi e i croati cattolici. Questi ultimi formano una minoranza di quasi il 14 per cento che tende a diminuire ulteriormente. Molti di essi sono già stati sfollati a causa della guerra e coloro che ritornano in patria sono spesso discriminati e penalizzati a livello sociale. Uno degli obiettivi dei nostri aiuti è supportare le iniziative che promuovono la riconciliazione delle comunità religiose.

Nel complesso, in Bosnia Erzegovina è possibile riconoscere una crescente islamizzazione che si manifesta anche con la presenza di numerose nuove moschee. La Chiesa cattolica, invece, sta perdendo decisamente terreno. Già durante la guerra, dal 1992 al 1995 uno su due dei circa 500.000 croati cattolici, è stato sfollato o è emigrato. L’esodo continua ancora oggi. Ogni anno circa 10.000 cattolici lasciano il Paese, perché vengono penalizzati sul mercato del lavoro, nelle scuole e nella vita sociale e non vedono più prospettive. Da anni i vescovi lamentanoil fatto che i cristiani e i croati fuggiti dalla guerra che vogliono tornare in patria, non ricevono il sostegno che meritano.

ACN provided financial support for the newly opened pastoral care office of the diocesan youth in Banja Luka.
ACN ha sostenuto finanziariamente l’Ufficio Pastorale della Gioventù diocesana di Banja Luka, appena aperto.

» Nel nostro Paese i cattolici non hanno gli stessi diritti «

A causa della diffusa discriminazione sociale dei cattolici, la Chiesa è sempre più partecipe nelle iniziative di riconciliazione interreligiosa, a beneficio di tutti i gruppi etnici. Queste iniziative creano anche posti di lavoro permanenti nelle scuole e nelle istituzioni caritative, dando a numerose famiglie una prospettiva per il futuro. Un buon esempio al riguardo è il Centro Giovanile Giovanni Paolo II a Sarajevo che offre molte iniziative di dialogo interconfessionale. Sostenuto ogni anno da ACN, nell’autunno 2018 ha aperto addirittura una filiale nella Bosnia settentrionale, anche in questo caso grazie all’aiuto della nostra Fondazione. Inoltre, sosteniamo la ricostruzione delle chiese distrutte durante la guerra, aiutiamo nella formazione sacerdotale e nel sostentamento delle religiose.

Numero dei progetti 2018

69

50

Tipo di progetti 2018

8

4

4

0

1

1

21

11

0

Don't miss the latest updates!

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a…

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i…

Europa 2021

In Europa la Chiesa ha bisogno di aiuto per poter…

Libano nel 2020

Il Libano è stato spesso decantato come la Svizzera del…

Argentina nel 2020

Con una superficie di circa 2,8 milioni di chilometri quadrati…

Bolivia nel 2020

Per molto tempo la Bolivia è stata considerata il paese…

Papua Nuova Guinea nel 2019

La Papua Nuova Guinea conta circa 8 milioni di abitanti.…

Sri Lanka nel 2019

Dei 21 milioni di abitanti dello Sri Lanka, circa il…

Filippine nel 2020

Le Filippine sono l’unico paese in Asia a maggioranza cristiana.…

Related projects from Bosnia Erzegovina nel 2018

Related projects

Europa

Nel 2023 gli aiuti di ACN alla Chiesa in Europa sono stati rivolti principalmente alla guerra in Ucraina. Anche nel secondo anno di guerra, la nostra organizzazione ha dato un...

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a circa 720 chilometri a est della Nuova Guinea. L’esistenza di molte delle oltre 1.000 isole è minacciata dall’aumento del livello...

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i cattolici costituiscono una piccolissima minoranza. Per questo motivo, la Chiesa spesso non dispone delle entrate necessarie per continuare a svolgere...