Home » Regional Activity » Argentina e Cile nel 2017

Argentina e Cile nel 2017

Nei due paesi più meridionali dell’America Latina, da qualche anno la Chiesa si trova in una condizione difficile. L’Argentina continua a soffrire le conseguenze delle riforme che hanno inasprito anche la situazione economica delle Chiese locali. In Cile, invece, la Chiesa deve affrontare l’ostilità dell’opinione pubblica.

I pastori della Chiesa in Argentina hanno preoccupazioni finanziarie: le riforme economiche e la razionalizzazione del bilancio pubblico hanno acuito drammaticamente la povertà nel Paese. Non c’è da stupirsi se nel 2017 ci è pervenuto un numero sostanzialmente più elevato di richieste di progetti dall’Argentina.

L’ACN aiuta 38 religiose che lavorano nella diocesi di P.R.S. Peña.
L’ACN aiuta 38 religiose che lavorano nella diocesi di P.R.S. Peña.

» In Cile, i credenti si aspettavano una svolta dalla visita del Papa nel gennaio del 2018. «

Frattanto, la Chiesa del Cile si è vista colpita da ripetuti attacchi con incendi e vandalismo contro gli edifici religiosi. Tutto ciò è riconducibile alla perdita di fiducia dovuta a scandali per abusi gestiti in modo insoddisfacente, a una mondanizzazione particolarmente accentuata e ai conflitti perduranti nell’Araucanìa, la regione abitata dalla popolazione indigena dei Mapuche.

Formazione di 21 insegnanti di religione nel vicariato di Aysen, in Cile.
Formazione di 21 insegnanti di religione nel vicariato di Aysen, in Cile.

L’ACN sostiene la campagna “Capilla País”

La visita del Papa ha suscitato grandi aspettative anche nella pastorale degli studenti dell’Università cattolica del Cile. Nel 2015, la pastorale universitaria ha lanciato la campagna “Capilla País” (Cappelle per il Paese) che da quell’anno coinvolge centinaia di studenti nelle ferie del semestre estivo. Questi giovani si distribuiscono tra comunità particolarmente povere per costruire cappelle con struttura in legno insieme a credenti del posto e per promuovere la vita comunitaria attraverso iniziative per la formazione e il tempo libero.

Una delle chiese distrutte dal terremoto del 2010 in Cile aspetta ancora la ricostruzione.
Una delle chiese distrutte dal terremoto del 2010 in Cile aspetta ancora la ricostruzione.

Prima dell’arrivo di Papa Francesco erano state costruite 50 cappelle. Anche grazie agli aiuti dei nostri benefattori, nel 2017 gli studenti sono riusciti a realizzare le ultime 18 cappelle tra Coquimbo nel nord del paese e Puerto Montt nel sud.

Number of projects in 2018

0

0

Type of projects in 2018

0

0

0

0

0

0

0

0

0

Don't miss the latest updates!

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a…

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i…

Europa 2021

In Europa la Chiesa ha bisogno di aiuto per poter…

Libano nel 2020

Il Libano è stato spesso decantato come la Svizzera del…

Argentina nel 2020

Con una superficie di circa 2,8 milioni di chilometri quadrati…

Bolivia nel 2020

Per molto tempo la Bolivia è stata considerata il paese…

Papua Nuova Guinea nel 2019

La Papua Nuova Guinea conta circa 8 milioni di abitanti.…

Sri Lanka nel 2019

Dei 21 milioni di abitanti dello Sri Lanka, circa il…

Filippine nel 2020

Le Filippine sono l’unico paese in Asia a maggioranza cristiana.…

Related projects from Argentina e Cile nel 2017

Related projects

Europa

Nel 2023 gli aiuti di ACN alla Chiesa in Europa sono stati rivolti principalmente alla guerra in Ucraina. Anche nel secondo anno di guerra, la nostra organizzazione ha dato un...

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a circa 720 chilometri a est della Nuova Guinea. L’esistenza di molte delle oltre 1.000 isole è minacciata dall’aumento del livello...

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i cattolici costituiscono una piccolissima minoranza. Per questo motivo, la Chiesa spesso non dispone delle entrate necessarie per continuare a svolgere...