Progetti
- Latin America
- Africa
- Middle East
- Europe
- Asia/Oceania
Le nostre iniziative di aiuto partono da un serrato dialogo con le Chiese locali
Con il 30,2 per cento dei finanziamenti, l’Africa è stata ancora una volta la regione prioritaria dei nostri progetti d’aiuto anche nel 2024. La situazione è particolarmente drammatica in quei luoghi dove si di!onde il terrore islamista e i cristiani sono vittime di persecuzione e sfollamento, come in Mozambico, Burkina Faso e Nigeria. Contemporaneamente continua ad aumentare il numero dei fedeli e delle vocazioni di sacerdoti e religiosi.
Worldwide Projects
Europa
Nel 2023 gli aiuti di ACN alla Chiesa in Europa sono stati rivolti principalmente alla guerra in Ucraina. Anche nel secondo anno di guerra, la nostra organizzazione ha dato un...
Isole Salomone nel 2020
Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a circa 720 chilometri a est della Nuova Guinea. L’esistenza di molte delle oltre 1.000 isole è minacciata dall’aumento del livello...
Nord Europa nel 2020
Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i cattolici costituiscono una piccolissima minoranza. Per questo motivo, la Chiesa spesso non dispone delle entrate necessarie per continuare a svolgere...
Europa 2021
In Europa la Chiesa ha bisogno di aiuto per poter svolgere i propri compiti, soprattutto nei paesi dell’ex blocco orientale dove il comunismo ateo ha lasciato un grande vuoto nella...
Libano nel 2020
Il Libano è stato spesso decantato come la Svizzera del Medio Oriente, se non altro per il suo livello relativamente alto di benessere e la coesistenza pacifica delle religioni. Ma...
Argentina nel 2020
Con una superficie di circa 2,8 milioni di chilometri quadrati l’Argentina è l’ottavo paese al mondo per estensione. Quasi il 70 per cento dei circa 44 milioni di abitanti è...
Bolivia nel 2020
Per molto tempo la Bolivia è stata considerata il paese più povero del continente sudamericano. Anche se la situazione economica è leggermente migliorata, la ripresa non ha raggiunto gran parte...
Papua Nuova Guinea nel 2019
La Papua Nuova Guinea conta circa 8 milioni di abitanti. Qui la Chiesa cattolica è rappresentata solo da poche generazioni e oggi conta più di due milioni di fedeli, un...
Sri Lanka nel 2019
Dei 21 milioni di abitanti dello Sri Lanka, circa il 70% è buddista. Quasi il 13% è indù, il 10% musulmano e il 7,4% cristiano (prevalentemente cattolico). Fino al 2009...
This is how donations become concrete aid for Christians in need
For 77 years, our professionalism, transparency, efectiveness and eficiency have ensured that our benefactors’ donations have the best possible efect precisely where they are most urgently needed: among local churches in need.

- The need for project aid arises in a place where the Church sufers from poverty or persecution. The diocese or parish forwards the project to ACN (Aid to the Church in Need) headquarters in Königstein, Germany, with a recommendation from the local bishop or supervisor.
- The head of section for the region analyses the project. If necessary, he or she then asks for further information. Within a maximum of three months, ACN headquarters confirms whether the project has been approved or not.
- ACN headquarters informs the national ofices about local fundraising projects and financing through benefactors.
- The ofices organise information and awareness-raising measures so that donors support the projects.
- Benefactors feel called on to join in and donate.
- ACN’s national ofices transfer the charitable contributions to ACN headquarters.
- ACN decides on projects and their funding, tracks and monitors their implementation.
Between one and six months afer the approval of the project has been granted, ACN assumes the costs for the approved project. In emergencies, ACN headquarters provides immediate funds.