INTRODUZIONE
"In un mondo dove le diverse forme di tirannia moderna cercano di sopprimere la libertà religiosa, o cercano di ridurla a una subcultura senza diritto di espressione nella sfera pubblica, o ancora cercano di utilizzare la religione come pretesto per l’odio e la brutalità, è doveroso che i seguaci delle diverse tradizioni religiose uniscano le loro voci per invocare la pace, la tolleranza e il rispetto della dignità e dei diritti degli altri"
Papa Francesco
PER SAPERNE DI PIÙ

PREFAZIONE
"Ritengo infatti che questo Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo non potrebbe essere più prezioso. Più il mondo conosce gli atti di odio religioso e di indifferenza, più sarà in grado di fare qualcosa al riguardo. In un mondo complesso e pieno di sofferenza, la migliore risposta contro le reazioni impulsive e l’inefficace virtuosismo è un reportage chiaro e completo, corredato da un’analisi approfondita ed equilibrata. Questo è ciò che il Rapporto di ACN si impegna a fornire."
Padre Emmanuel Yousaf
PER SAPERNE DI PIÙPRINCIPALI RISULTATI
La libertà religiosa è violata in quasi un terzo dei Paesi del mondo (31,6 per cento), dove vivono circa due terzi della popolazione mondiale.
ANALISI GLOBALE
"Le appena accennate violazioni della libertà religiosa osservate nel nostro Rapporto del 2018 hanno registrato un’accelerazione e si sono aggravate fino alla situazione attuale, che vede attacchi sistematici ed eclatanti compiuti da governi – come ad esempio quelli della Cina e della Corea del Nord –, da organizzazioni terroristiche internazionali – come Boko Haram o il cosiddetto Stato Islamico – e da altri gruppi fondamentalisti. Questi contesti sono stati esacerbati dalla pandemia di COVID-19."
PER SAPERNE DI PIÙ