Home » Regional Activity » I rifugiati in Europa occidentale nel 2019

I rifugiati in Europa occidentale nel 2019

Anche se il flusso di rifugiati verso l’Europa occidentale è diminuito, non si può parlare di una situazione distesa. Per tale motivo, negli ultimi anni ACN ha rafforzato il proprio impegno a favore dei rifugiati cristiani, molti dei quali sono traumatizzati a causa della persecuzione, della discriminazione e della guerra. I rifugiati non hanno solo bisogno di vitto e alloggio, ma anche di nutrimento spirituale e di una patria. Poiché la fede è una parte essenziale della loro identità, i numerosi rifugiati sentono la mancanza di un accompagnamento spirituale e desiderano partecipare attivamente alla vita ecclesiale.

Il nostro impegno per i rifugiati cristiani in Europa non diminuirà

Chi ha trovato accoglienza in Europa Occidentale deve affrontare dapprima una barriera linguistica che porta spesso a sentirsi isolati dal resto della società e dalle comunità religiose. Per abbattere questa barriera, ACN ha
intensificato le proprie misure d’aiuto nell’attività pastorale. Inoltre, la nostra Fondazione mette a disposizione Bibbie e letteratura religiosa nelle lingue dei rifugiati.

Hijos de refugiados irakíes leyendo la biblia para niños en la comunidad católica caldea de Essen, Alemania. A esta comunidad se le facilitaron 300 biblias en lengua árabe.
Hijos de refugiados irakíes leyendo la biblia para niños en la comunidad católica caldea de Essen, Alemania. A esta comunidad se le facilitaron 300 biblias en lengua árabe.

Oltre al nostro impegno nel lavoro con i rifugiati, siamo anche al fianco della Chiesa in Occidente, soprattutto nelle iniziative per la nuova evangelizzazione, al fine di promuovere una nuova crescita, in mezzo a cambiamenti epocali quali la secolarizzazione, l’invecchiamento della società, la diminuzione delle vocazioni sacerdotali e il venire meno della certezza della fede. ACN sostiene il lavoro dei media cattolici nonché i congressi e gli eventi che pongono in primo piano i valori cristiani e rafforzano la fede. Vengono inoltre sovvenzionati i monasteri contemplativi, la formazione dei sacerdoti e le iniziative rivolte ai giovani che portano nuovi impulsi nelle parrocchie. Non di rado da questi progetti nascono vocazioni spirituali.

Don't miss the latest updates!

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a…

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i…

Europa 2021

In Europa la Chiesa ha bisogno di aiuto per poter…

Libano nel 2020

Il Libano è stato spesso decantato come la Svizzera del…

Argentina nel 2020

Con una superficie di circa 2,8 milioni di chilometri quadrati…

Bolivia nel 2020

Per molto tempo la Bolivia è stata considerata il paese…

Papua Nuova Guinea nel 2019

La Papua Nuova Guinea conta circa 8 milioni di abitanti.…

Sri Lanka nel 2019

Dei 21 milioni di abitanti dello Sri Lanka, circa il…

Filippine nel 2020

Le Filippine sono l’unico paese in Asia a maggioranza cristiana.…

Related projects from I rifugiati in Europa occidentale nel 2019

Related projects

Europa

Nel 2023 gli aiuti di ACN alla Chiesa in Europa sono stati rivolti principalmente alla guerra in Ucraina. Anche nel secondo anno di guerra, la nostra organizzazione ha dato un...

Isole Salomone nel 2020

Le Isole Salomone sono un arcipelago nel Pacifico meridionale, a circa 720 chilometri a est della Nuova Guinea. L’esistenza di molte delle oltre 1.000 isole è minacciata dall’aumento del livello...

Nord Europa nel 2020

Nei paesi del Nord Europa, ad eccezione della Lituania, i cattolici costituiscono una piccolissima minoranza. Per questo motivo, la Chiesa spesso non dispone delle entrate necessarie per continuare a svolgere...