Guarda il video 2018

Introduzione
Come ha affermato Papa Francesco nel suo discorso del 20 giugno ai partecipanti al convegno internazionale “La libertà religiosa secondo il diritto internazionale e il conflitto globale dei valori”: «La ragione riconosce nella libertà religiosa un diritto fondamentale dell’uomo che riflette la sua più alta dignità». "In molti paesi, la libertà religiosa non è un concetto; è una questione di sopravvivenza." (Del Cardinal Dieudonné Nzapalainga) "Per il semplice fatto di appartenere alla religione sbagliata, un numero indefinito di persone sono state uccise; molti altri sono scomparsi e altri ancora sono stati imprigionati e mai liberati." (John Pontifex) Il Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo di Aiuto alla Chiesa che Soffre cerca di mettere in evidenza luoghi e situazioni in cui la persecuzione religiosa limita il diritto degli individui a praticare la loro fede; e indica il miglioramento o il declino della libertà religiosa in ciascun Paese. Ci auguriamo che questo Rapporto aiuti giornalisti, politici, accademici, giuristi e quanti cercano di aiutare tutti coloro che sono oppressi e perseguitati in ragione della loro fede.

Prefazione
"La libertà religiosa nella sua pienezza elimina il rischio di strumentalizzazione religiosa."
Cardinal Dieudonné Nzapalainga
keyboard_arrow_rightRISULTATI PRINCIPALI
"Per il semplice fatto di appartenere alla religione sbagliata, un numero imprecisato di persone è stato ucciso; molti altri sono scomparsi e tanti altri ancora sono stati imprigionati per un tempo illimitato."
Di John Pontifex, Direttore responsabile.
keyboard_arrow_rightPer Paese
menu searchSituazione
Situazione migliorata
Situazione invariata
Situazione peggiorata
Persecuzione
Discriminazione
Stabile
Risultati principali
Studi di caso
Approfondimento

Una questione non soltanto religiosa
Di Marc Fromager keyboard_arrow_right
Crisi all'interno dell'Islam
Di Marc Fromager keyboard_arrow_right
Violenze sessuali e conversione forzata delle donne - I) Nigeria, Siria e Iraq
Di Marta Petrosillo keyboard_arrow_right
Violenze sessuali e conversione forzata delle donne – (ii) Egitto e Pakistan
Di Marta Petrosillo keyboard_arrow_right
Stampa
Riguardo a noi
Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN) è una Fondazione pontificia, Nata nel 1947, ogni anno sostiene più di 6mila progetti in oltre 140 Paesi nel mondo. Attraverso tre pilastri – informazione, preghiera e azione – ACN aiuta i cristiani ovunque essi siano perseguitati, oppressi o in difficoltà.